Il ritiro, organizzato in tre giornate (venerdì-domenica) ha lo scopo di approfondire gli elementi fondativi della pratica di consapevolezza per come vengono insegnati all’interno del programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).
In ritiro, ci invitiamo a fare esperienza di condizioni privilegiate di quiete del corpo-mente che permettono di coltivare consapevolezza in un modo difficilmente possibile nella vita di tutti i giorni.
I partecipanti verranno guidati nell’approfondimento della pratica di consapevolezza, tramite pratiche sedute, pratiche in movimento e momenti in mezzo alla natura.
A chi è rivolto
Condotto da Andrea Bassanini e Iacopo Camozzo, istruttori di Mindfulness Based Programs, formati presso AIM (Associazione Italiana per la Mindfulness), il Centre for Mindfulness Research and Practice dell’Università di Bangor (UK) e Metta Programs.
Dedicato a chi ha partecipato a un programma MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction riconosciuto e a chi ha già esperienza iniziale con la pratica di consapevolezza.
Verrà data priorità alle persone che negli anni hanno svolto programmi MBSR con gli insegnanti del MeP e che frequentano le serate mensili di pratica.
Date:
Il ritiro verrà svolto annualmente – appena possibile verranno pubblicati orari e date.
Sede del ritiro:
Ancora da definire.
Costi
Nella tradizione della pratica di consapevolezza, gli istruttori non ricevono un onorario prefissato per il tempo e l’energia che mettono a disposizione.
I partecipanti al ritiro sono invitati a contribuire volontariamente facendo un’offerta (Dana).